Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025
Immagine
                     I Santi a sei dita di Pontechianale Roberto D’Amico   Era il 1992 quando nelle pagine del mio libretto “Val Varaita Insolita” portai per la prima volta all’attenzione del pubblico uno strano dettaglio nascosto tra le montagne piemontesi: i santi con sei dita della Cappella di Santa Maria Maddalena, nella frazione omonima di Pontechianale, in provincia di Cuneo. Da allora, il mio nome è rimasto legato a questo piccolo enigma artistico. Eppure, all’epoca non feci nulla di sensazionale: mi limitai a raccontare solamente ciò che molti, fino ad allora, non avevano notato. Ho deciso di tornare a parlarne perché ho trovato una nuova chiave di lettura che, forse, può finalmente dare un senso a quelle dita in più. Si racconta che tra il XII e il XIII secolo, proprio dove oggi sorge la cappella, esistesse già un primitivo luogo di culto. Ma la prima notizia storica certa risale al 1603, quando Fra Stefan...