Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025
Immagine
  Una settecentesca Loggia Massonica a Rorà? Roberto D’Amico   Nella sua interessantissima monografia “La Massoneria piemontese - Misteri, storia e verità” (Editrice il Punto, Piemonte in Bancarella, 2011), la cui lettura mette in evidenza l’approfondita e meticolosa ricerca svolta dall’autore, lo studioso torinese Alberto Bracco scrive: “ Nel piccolo comune di Rorà esiste tuttora un vecchio edificio adibito a museo. Sulla facciata si può osservare un affresco, in gran parte conservato, in cui sono riconoscibili, ai due lati della porta d’ingresso sulla via, le immagini di due rozze colonne sul cui capitello è disegnato un mappamondo e, sull’altra, tracce di frutti (melograni?). Sopra a tutto questo campeggia ancora la scritta: “Hotel du Chamois”. Le apparenze concordano nell’indurre l’ipotesi che in quell’albergo si riunisse una Loggia, con la partecipazione del massone conte di Luserna e di Rorà .” Questo particolare riferimento mi ha incuriosito non poco, essendo st...